La Cantina
Un viaggio unico nella terra del Vino
Frutto di un’accurata selezione, la cantina di Aquapetra è uno scrigno raro e prezioso che custodisce oltre 700 etichette tra grandi classici nazionali, internazionali e piccole chicche locali. Particolare attenzione è posta ai vitigni autoctoni del Sannio come Aglianico, Greco di Tufo e Fiano, esponenti di una vocazione alla viticoltura che il territorio beneventano esprime sin dall’antichità. L’abbinamento con i piatti offre un’esperienza gastronomica che diventa il racconto di una terra unica, dove le colline sono ricoperte di ettari di viti a perdita d’occhio, attraversati da acquedotti romani e resti di epoca sannita.

Uno scrigno prezioso
La cantina è ospitata negli spazi ipogei della struttura dove una volta si conservava il vino. Naturalmente votato alla conservazione delle bottiglie, l’ambiente garantisce le migliori condizioni di temperatura e umidità perché il vino possa evolversi nel tempo.




VINI SCELTI CON CURA E PASSIONE PER UNA VERA ESPERIENZA DI GUSTO.

Le Riserve della Locanda
Una selezione speciale di bottiglie rare, annate storiche ed etichette introvabili di cantine italiane che hanno fatto la storia del vino. Circa 150 bottiglie rare, frutto di una ricerca accurata tra famosi produttori e collezionisti, da prenotare in anticipo e da gustare assolute, o in abbinamento ai menu degustazione della Locanda del Borgo e La Loggia.


esperienze
Percorsi di degustazione alla scoperta della straordinaria ricchezza enologica del Sannio. In un duplice percorso ,tra i bianchi e tra i rossi, la storia e i prodotti dei migliori vignaioli del territorio.